Non Sei Registrato ? Per maggiori Info contatta l'ammnistratore di sistema
Assegnazione in maniera gratuita di un indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) a chi ne fa richiesta al dipartimento per l�innovazione e le tecnologie della presidenza del Consiglio dei ministri. Questo al centro del decreto del presidente del Consiglio sulle disposizioni per il rilascio e l�uso della Pec, pubblicato in Gazzetta il 25 maggio. Buone notizie insomma per i medici di famiglia che vedono cos� spazzato via il timore che l�apertura e l�utilizzo di questo sistema potesse costituire un ennesimo onere economico. Timori che erano particolarmente forti data l�obbligatoriet� della Pec: in base all�articolo 6 della legge di conversione dei cosiddetto decreto anticrisi (numero 2/2009, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 28 gennaio) infatti �i professionisti iscritti in albi ed elenchi� sono obbligati a provvedere entro l�inizio dell�anno prossimo all�adozione di un indirizzo di posta elettronica certificata � il sistema, lo ricordiamo, che ha lo stesso valore di una raccomandata con ricevuta di ritorno. Tranquillizzati sul fronte economico, rimangono comunque le preoccupazioni gi� espresse dai sindacati. Innanzitutto non � chiaro se il sistema sia compatibile con i pi� diffusi programmi di posta elettronica. Poi, dato che la Pec si interfaccia soltanto con sistemi di posta analoghi, non pu� sostituire gli altri indirizzi che i Mmg usano per comunicazioni non ufficiali. Non da ultimo a preoccupare i generalisti c�� l�utilizzo che il legislatore ne intende fare. Per ora si possono fare solo ipotesi, in attesa che giungano ragguagli: poich� la funzione della Pec � quella di fornire valore legale alle mail, � possibile che quando il sistema Tessera sanitaria e l�obbligo per tutti i prescrittori di inviare alle Finanze i dati delle ricette saranno a regime, il traffico tra medici e Pubblica amministrazione venga indirizzato su queste caselle. Ma intanto un ulteriore buona notizia riguarda la tempistica, che secondo alcune voci potrebbe essere posticipata. dal sito www.fimmgroma.org