Non Sei Registrato ? Per maggiori Info contatta l'ammnistratore di sistema
COMUNICATO STAMPA FIMMG: a che gioco stanno giocando le Regioni? "Il comportamento della SISAC al tavolo del rinnovo dell�ACN dei medici convenzionati potrebbe far dubitare, se condiviso dalle Regioni, sull�effettivo interesse delle medesime a costruire i presupposti normativi ed economici per un adeguamento dell�assistenza territoriale alle esigenze emergenti dalla popolazione" dichiara Giacomo Milillo, Segretario Nazionale FIMMG, al termine della lunga seduta di trattativa conclusa con un aggiornamento della riunione richiesto dalla SISAC. Sono passati oltre 5 mesi da quando il Governo ha messo a disposizione delle Regioni le risorse necessarie al rinnovo delle convenzioni nazionali dei medici, scadute da oltre tre anni. Da allora, l�atteggiamento dilatorio della SISAC ha prodotto soltanto un estenuante e sterile susseguirsi di riunioni nel corso delle quali i problemi sono stati continuamente riproposti senza prospettive concrete di soluzione, nonostante l�atteggiamento unitario e propositivo dei Medici di Famiglia. La principale preoccupazione pare essere quella di decentrare il livello decisionale sull�impiego delle risorse, senza garanzie di uniformit� e coerenza del loro impiego, piuttosto che cercare soluzioni normative percorribili ed orientate a creare le condizioni di un reale progresso dell�assistenza sanitaria territoriale, in un momento in cui l�aumento della fragilit� sociale lo rende particolarmente necessario. Ci� nonostante, la FIMMG continuer� nei prossimi giorni a perseguire, con il consueto senso di responsabilit�, la ricerca di una soluzione che garantisca su tutto il territorio nazionale l�uniformit� dell�assistenza erogata dai medici di medicina generale in termini di accessibilit� e qualit� professionale. La categoria � al limite dell�esasperazione. Se il confronto previsto per la prossima settimana non dovesse risultare conclusivo, la FIMMG si vedr� costretta a contrapporsi con tutti gli strumenti sindacali a disposizione.