Login

Non Sei Registrato ? Per maggiori Info contatta l'ammnistratore di sistema

or
×

Ricerca News & Comunicati

RETRIBUZIONI MMG E OSPEDALIERI A CONFRONTO

RETRIBUZIONI DEI MEDICI DIRIGENTI E CONVENZIONATI, UNA DIFFERENZA SIGNIFICATIVA Da Il Sole 24 Ore Sanit�* Mmg-dipendenti: un salto retributivo del 30% IL CONFRONTO Un Mmg con 1.500 assistiti, 27 anni di anzianit� e indennit� varie ha una busta paga inferiore del 28,83% di quella di un medico dirigente di struttura semplice e un'anzianit� di 20-25 anni (non esiste un corrispettivo di carriera con l'incarico di struttura complessa). Infatti, dalla comparazione dei costi di queste figure, si nota che dal costo del Mmg di 109.201 euro devono essere detratti almeno 12mila euro di spese per l'esercizio della professione che nel caso del medico dirigente sono sostenute dal Ssn. Si arriva dunque a 97.201 euro contro i 136.558 del dirigente medico. La situazione peggiora tra Mmg con 1.500 scelte senza incentivi e il dirigente medico senza incarichi di struttura semplice: 84.493 euro del Mmg contro 120.086 euro del dirigente medico (-29,64%). E ancora tra il Mmg con 650 scelte e un incarico a 24 ore di continuit� assistenziale e il medico dipendente con 10 anni di anzianit� senza incarichi di direzione: la differenza percentuale � del 42,5%. Questo accade per le differenze nella struttura del salario e del lavoro. I Mmg non godono delle 36 giornate di permesso retribuito dei dipendenti, ma devono retribuire direttamente il sostituto; hanno un trattamento per malattia che non copre tutta la retribuzione (franchigia di 7 giorni e decurtazione dell'indennit� dal 31�� giorno di malattia); non hanno trattamento di fine rapporto; pagano le spese per l'apertura dello studio e altre spese per l'attivit� professionale indipendentemente dal numero di assistiti (in media 12mila euro annui); pagano l'Irap perch� liberi professionisti; hanno un trattamento pensionistico meno vantaggioso per i minori contributi versati. Per quanto riguarda i dirigenti medici invece: l'accesso alla posizione apicale (struttura complessa) � prevedibile per non pi� del 20%, l'accesso a quella semplice per non pi� del 40%. La retribuzione del Mmg inoltre non ha componenti fisse corrisposte, ma � legata solo alle scelte operate dagli assistibili. Per la copertura delle spese di apertura dello studio, uguali per qualunque numero di scelte, per le prime 500 scelte il medico percepisce 13,46 euro per assistito per anno. Per i medici pi� anziani in convenzione � sostituita da una pi� vantaggiosa indennit� ad personam che riunisce e congela precedenti indennit� legate all'anzianit� di servizio. Inoltre nella maggioranza dei casi il Mmg � titolare o incaricato per il servizio di continuit� assistenziale che a 24 ore pu� essere considerato un 'piede occupazionale e retributivo' del medico di assistenza primaria. Raggiunte le 650 scelte il medico di assistenza primaria deve rinunciare entro 6 mesi all'incarico di continuit� assistenziale per incompatibilit�. La versione originale con le tabelle sul N. 39 del 7-13 OTTOBRE 2008 pag 5


Data News

28-10-2008


Pubblicato Da

BERNARDINO BERNARDINI

News Stessa Categoria .. . [10]

Questo sito fa uso di cookies. Continuando la navigazione se ne autorizza l'uso. CONSULTA LA PAGINA DEDICATA - PIU' INFOACCETTO