Non Sei Registrato ? Per maggiori Info contatta l'ammnistratore di sistema
Il servizio Recup cambia pelle e si adegua alle nuove tecnologie informatiche. Il nuovo sistema, realizzato da LAit Spa, societ� di innovazione tecnologica della Regione Lazio, si chiama Recup web, e va a sostituire l�applicativo utilizzato da diversi anni per le prenotazioni delle visite mediche specialistiche, con un prodotto tecnologicamente pi� avanzato, che consentir� nuovi sviluppi e l�allargamento dei soggetti e dei luoghi di prenotazione. Attraverso Recup web, infatti, sar� possibile estendere l�accesso ai servizi del sistema, e quindi prenotare le visite, senza costi aggiuntivi, non solo attraverso il tradizionale call center e gli sportelli abilitati delle Asl e delle Aziende ospedaliere. Il sistema Recup gestisce attualmente circa 50.000 prenotazioni al giorno, di cui il 20% tramite il call center. La sostituzione del sistema, per la parte di front office, � partita dalla fine di giugno. Dopo una prima fase di sperimentazione svolta presso la Asl di Frosinone e il Policlinico Umberto I, gi� pi� dell�80% delle prenotazioni vengono effettuate con il nuovo sistema. Tra i benefici immediati del sistema Recup web, c�� il ripristino, a partire da questo mese, del servizio di prenotazione presso le farmacie disponibili, per la cui adesione, vista anche la sensibile riduzione dei costi, LAit sta promuovendo una campagna in tutto il Lazio. Inoltre, anche in considerazione degli impegni assunti dal presidente Marrazzo, sar� possibile, d�intesa con le organizzazioni sindacali di categoria, allargare il sistema di prenotazione agli studi medici, specialmente per le urgenze, o, quando si verificheranno i presupposti, diffondere il sistema regionale Recup pure alle strutture private accreditate ed a quelle convenzionate. �L�avvio del nuovo servizio � stato reso possibile grazie anche alla disponibilit� delle Aziende, e al grande lavoro svolto dagli operatori di sportello, che si sono impegnati con seriet� e dedizione per fare in modo che Recup web entrasse a regime nel minor tempo possibile. Quello che abbiamo realizzato � un software di propriet� della Regione, che consente quindi l�indipendenza dal singolo fornitore per gli sviluppi successivi ed una facile adattabilit� alle nuovo esigenze� - ha dichiarato il Presidente di LAit Regino Brachetti. Il sistema avr� effetti positivi sia in termini di ridotti oneri di gestione, sia in flessibilit�, visto che la sua natura web rende facilmente disponibili gli strumenti per effettuare le prenotazioni anche a soggetti che fino ad oggi non avrebbero potuto accedervi. �Attraverso il web, il sistema di prenotazione potr� essere sfruttato in maniera pi� diffusa, rispondendo cos� agli indirizzi strategici della Regione Lazio, che puntano al potenziamento dei servizi sanitari territoriali. Il suo utilizzo permetter�, inoltre, di realizzare un centro unico regionale di prenotazione, aumentando l�offerta di prestazioni in minor tempo� - ha aggiunto l�assessore alla Tutela dei consumatori e Semplificazione amministrativa, Mario Michelangeli, il cui assessorato ha finanziato il progetto.