Login

Non Sei Registrato ? Per maggiori Info contatta l'ammnistratore di sistema

or
×

Ricerca News & Comunicati

MENO PIANI TERAPEUTICI E NOTE AIFA RIVISTE

Da un corsivo pubblicato sul Giornale del Medico del 15 Settembre riportiamo uno stralcio della proposta del dr. Walter Marrocco, membro della CTS dell'AIFA e Medico di Medicina Generale. -------------------------------------------------------------------------------- �.... L�AIFA, sebbene abbia tra le sue �Mission� principali: l�Attivit� Regolatoria e la Gestione dei Prezzi ai fini della sostenibilit� del sistema, a causa delle continue emergenze che ha dovuto affrontare, si � prevalentemente posizionata sul contenimento dei Costi del Farmaco, penalizzando in parte l�aspetto progettuale del futuro del Farmaco. Ne consegue che, attualmente, l�aspetto regolatorio sia un po� in sofferenza, con influenze negative sugli investimenti di produzione e ricerca del farmaco ed in ultima analisi con conseguenze negative anche sul versante prezzi. Appare pertanto rischioso sottrarre all�Agenzia la competenza sui prezzi dei farmaci, ambito dove ha sostanzialmente raggiunto gli obbiettivi di sostenibilit� economica imposti per legge dal paese. � invece sicuramente da rivisitare la parte regolatoria, che deve confrontarsi con le esigenze e i diritti del cittadino, oltre che con i problermi di sostenibilit� di bilancio delle regioni. Nonostante l�impostazione che la nuova dirigenza sta dando all�Aifa appaia andare nella direzione giusta, la Medicina Generale e la Fimmg in particolare vigiler�, come sempre, sui prossimi sviluppi ed iniziative dell�Agenzia. Sicuramente ci attendiamo una riduzione della burocrazia prescrittiva, una unitariet� nazionale dell�accesso al bene farmaco ed iniziative che evitino di scaricare frettolosamente sul farmaco e sul medico prescrittore i problemi di finanziamento della farmaceutica da parte del SSN. Si dovr� in particolare approfondire le problematiche inerenti i farmaci equivalenti, in termini di qualit�, efficacia, equit�, sicurezza e reale risparmio per il SSN, oltre che per il cittadino. Si potrebbe operare poi sui Piani Terapeutici con una loro riduzione a pochi casi veramente utili, trasformandoli in strumenti di collaborazione scientifico-professionale tra Specialista e Medico di Famiglia e non mero atto burocratico. Anche le Note AIFA potrebbero essere fortemente rivisitate e ridimenzionate, iniziando da quelle che, come la Nota 66, sono pi� un retaggio storico che un utile strumento di cura del paziente.� WALTER MARROCCO Membro CTS AIFA Medico di Medicina Generale


Data News

22-09-2008


Pubblicato Da

BERNARDINO BERNARDINI

News Stessa Categoria .. . [10]

Questo sito fa uso di cookies. Continuando la navigazione se ne autorizza l'uso. CONSULTA LA PAGINA DEDICATA - PIU' INFOACCETTO