Non Sei Registrato ? Per maggiori Info contatta l'ammnistratore di sistema
Contenimento della spesa farmaceutica e razionalizzazione delle prescrizioni sono questi i punti salienti della delibera sottoscritta dai medici di medicina generale che prevede nuove disposizioni per le prescrizioni dei farmaci e istituisce una Commissione Aziendale per l'appropriatezza prescrittiva. La disposizione obbliga i medici operanti nelle strutture pubbliche alla prescrizione di farmaci e prestazioni specialisitche sul ricettario del servizio sanitario nazionale in modo che ogni cittadino possa spedire immediatamente la ricetta presso le farmacie o accedere ai centri unici di prenotazione della Asl. Allo stesso modo, non sussiste alcun obbligo da parte dei medici di famiglia di ricopiare prescrizioni di medicinali o visite specialistiche ed esami diagnostici su proposte dai medici medici specialisti , su ricettario bianco siano essi privati o pubblici. La delibera prevede inoltre l'istituzione di una Commissione Aziendale per l'Appropriatezza di cui faranno parte il direttore sanitario, il direttore del dipartimento del farmaco, il direttore del distretto e i rappresentanti dei medici di famiglia e degli specialisti che indirizzer� e correggerer� le attivita' dei singoli prescrittori e di valutandogli effetti dei provvedimenti adottati anche a livello locale, promuovendo allo scopo attivit� di formazione e informazione attraverso anche l'elaborazione di linee guida specifiche. dal sito www.fimmgroma.org