Non Sei Registrato ? Per maggiori Info contatta l'ammnistratore di sistema
FIMMG � intervenuta tempestivamente su LAIT Ci sono arrivate moltissime segnalazioni su criticit� relative al progetto di sorveglianza estiva per i soggetti a rischio (ondate di calore). La FIMMG � intervenuta tempestivamente su LAIT, la societ� informatica della regione Lazio, per cercare di capire alcuni problemi relativi alla connettivit� ottenendo dei chiarimenti. L'accesso, per chi ha la password avviene attraverso il portale sanit� della regione, lo stesso nel quale sono presenti le anagrafiche personali, i cedolini eccetera. Occorre effettuare un collegamento sul link Ondate di calore ed apparir� una lista con i soggetti individuati dall'ASP come a rischio. Chi avesse problemi per la password pu� richiederla presso i distretti o pu� telefonare all'helpdesk di LAIT al 0651684498, dove ci hanno GARANTITO che in tempi brevi sar� possibile recuperarla. Esiste peraltro una procedura di recupero automatico alquanto farraginosa che prevede la compilazione di un modulo nel quale sono richiesti dati anagrafici piuttosto semplici e il codice regionale personale "medico" di ognuno di noi desunto dal libretto sanitario dove effettuammo la scelta del medico di fiducia. Questa modalit�, per la verit� inusuale, � stata adottata per cercare di personalizzare la richiesta come avviene con le domande personali che si usano nei siti internet per recuperare password dimenticate. Ci informa LAIT che � comunque possibile registrarsi per il progetto presso i distretti essendo la modalit� telematica l'unica disponibile. Abbiamo altres� notato , cosa peraltro pi� grave che l'elenco dei soggetti a rischio fornito dall'ASP contiene pochissimi nominativi , scelti con criteri dei quali ci sfugge la logicit�. Abbiamo chiesto un incontro urgente con l'ASP per definire questi problemi e vi daremo presto notizie in merito. Chiediamo ai colleghi di segnalarci tempestivamente ogni criticit�