Login

Non Sei Registrato ? Per maggiori Info contatta l'ammnistratore di sistema

or
×

Ricerca News & Comunicati

COMUNICATO ORDINE DI ROMA SULL'OSSERVATORIO SULLA RESPONSABILITA PROFESSIONALE

COMUNICATO STAMPA Intervento del Presidente dell�Ordine di Roma al 38� Congresso della SIMLA ERRORI MEDICI: MARIO FALCONI STIGMATIZZA I �NUMERI IN LIBERT�� PRIMI DATI DELL�OSSERVATORIO SULLA RESPONSABILIT� PROFESSIONALE L�esame di denuncie e sentenze ridimensiona fortemente il fenomeno �malasanit�� Il Presidente dell�Ordine provinciale di Roma dei Medici chirurghi e Odontoiatri, Mario Falconi, � intervenuto oggi al 38� Congresso Nazionale SIMLA (Societ� Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni), su invito del Presidente prof. Paolo Arbarello. Falconi ha ricordato che da oltre un anno � stato istituito dal Tribunale Civile di Roma, dalla Facolt� di Giurisprudenza del�Universit� di Roma Tor Vergata e dall�Ordine provinciale dei Medici di Roma un �Osservatorio permanente sulla responsabilit� professionale medica ed odontoiatrica�, quale strumento indispensabile di studio e di ricerca sulla complessa materia della responsabilit� professionale sanitaria. Grazie al lavoro finora svolto da tale Osservatorio, emerge un orientamento che contrasta con le troppo frequenti notizie scandalistiche di stampa relative al fenomeno della cosiddetta �malasanit��, causata da presunti errori medici. Si stanno esaminando circa 1800 sentenze del Tribunale e 1650 denunce alla Procura della Repubblica di Roma, tutte relative al periodo 2002-2006. Falconi ha sottolineato che la tendenza finora rilevata dall�Osservatorio � particolarmente significativa, anche in campo nazionale, in quanto gli iscritti all�Ordine di Roma rappresentano oltre il 10% della popolazione medica e odontoiatrica italiana. �Una delle tipiche criticit� del nostro Paese � quella di diffondere �cifre in libert�� in assenza di studi seri ed approfonditi, prosegue Falconi, con il rischio reale che poi vengano adottate terapie inappropriate; inoltre questi numeri infondati possono essere strumentali ad interessi poco virtuosi�. L�analisi in corso su cause e denuncie relative a fattispecie tipiche di colpa medica accertate nei processi civili ed in quelli penali viene svolto sotto vari profili. Vengono infatti esaminati: - i riflessi delle perizie e consulenze tecniche d�ufficio nell�ambito dei procedimenti giudiziari; - numero di procedimenti civili ed entit� delle richieste di risarcimento danni proposte; - l�incidenza percentuale di tali cause sul totale degli affari giudiziari; - l�accertamento dei danni causati da colpa medica nell�esercizio di attivit� di assistenza sanitaria nell�ambito del S.S.N. e nella attivit� libero professionale privata;


Data News

18-06-2008


Pubblicato Da

BERNARDINO BERNARDINI

News Stessa Categoria .. . [10]

Questo sito fa uso di cookies. Continuando la navigazione se ne autorizza l'uso. CONSULTA LA PAGINA DEDICATA - PIU' INFOACCETTO