Non Sei Registrato ? Per maggiori Info contatta l'ammnistratore di sistema
Cari colleghi,
in allegato vi invio tre manifesti predisposti da una nostra segreteria provinciale che abbiamo condiviso in molti segretari provinciali.
Io li ho stampati e li affiggo nel mio studio, chi vuole potrà fare altrettanto.
Vi assicuro che la FIMMG nazionale, regionale eprovinciale sta facendo il possibile per "salvare" il ruolo giuridico della nostra professione e per arginare la deriva che vorrebbe stravolgere il nostro SSN e coseguentemente la Medicina di Famiglia.
Siamo consapevoli che la carenza di medici di medicina generale debba essere affrontata e, come avrete visto, anche nella nostra ASL ci sono medici incaricati libero-professionisti, pensionati oltre i 72 anni e aumenti di massimale per far fronte alle esigenze di una popolazione che oltretutto è composta da una elevata percentuale di anziani specie nelle aree più periferiche.
Siamo convinti che il nostro ente previdenziale, l' ENPAM, è nostro. E' il nostro salvadanaio e non permetteremo a mani rapaci di sottrarcelo e qui mi taccio.
Se c'è un sindacato che si sta esponendo, che prende iniziative, che risponde a tono alle politiche regionali e nazionali è soltanto la FIMMG e continuerà a farlo perchè in questa professione ci crede e, nonostante le difficoltà, va avanti con l'obiettivo principale di salvagiardare la fiduciarietà e la prossimità a garanzia della popolazione che ci vuole vicini.
Ovvio che io sono di parte ma guardatevi in giro e ditemi quale altro sindacata sta facendo qualcosa.... salvo che poi si prenderà i meriti e criticherà la FIMMG.
Lo abbiamo già visto in passato e lo vedremo ancora, sicuro.
Noi ci siamo e ci saremo.
Buon tutto e Buon senso
Michele Fiore