Non Sei Registrato ? Per maggiori Info contatta l'ammnistratore di sistema
NOTA 1: viene riportata come una delle condizioni di rischio, non pi� et� > 75anni, ma una �et� avanzata�. NOTA 4 (NOVIT�): la prescrivibilit� a carico del SSN � limitata ai pazienti con dolore grave e persistene dovuto a: � nevralgia post-erpetica correlabile clinicamente e topograficamente ad infezione da herpes zoster � neuropatia associata a malattia neoplastica documentata dal quadro clinico o strumentale per le molecole gabapentin e pregabalin mentre nella � neuropatia diabetica documentata dal quadro clinico e strumentale per le molecole gabapentin, pregabalin e duloxetina NOTA 9-9 bis (NOVIT�): la TICLOPIDINA pu� essere prescritta a carico del Servizio sanitario nazionale senza le limitazioni della precedente nota 9 (ora abolita), ma viene aggiunto un �consiglio� inerente una particolare attenzione al rischio di reazioni avverse gravi a livello della crasi ematica (leucopenia e/o piastrinopenia). Per il CLOPIDROGEL, vengono eliminate le limitazioni precedenti, ma viene inserito un Piano Terapeutico AIFA (Novit�) a cura del Centro Prescrittore dove sono previste le situazioni cliniche per le quali la prescrizione della molecola � a carico del SSN. NOTA 13: Abolizione di Diagnosi e Piano Terapeutico per le associazioni a base di Simvastatina ed Ezetimibe, nonch� per gli alti dosaggi di Atorvastatina 40 mg e Rosuvastatina 40 mg. Prescrivibilit� anche per la Lovastatina DISLIPIDEMIE FAMILIARI Viene riportata come avvertenza che non � pi� richiesta la certificazione da parte di Centri Specialistici, ma questi possono fungere da supporto per la decisione diagnostica e per la soluzione di eventuali quesiti terapeutici. Per la diagnosi delle dislipidemie familiari, nelle tre forme che la compongono, viene proposto una sorta di algoritmo, la cui percorribilit� ed efficacia dovr� essere testata nel tempo, anche se possiamo dire che alcune condizioni necessarie di positivit� laboratoristica, non sempre di facile acquisizione, possono essere surrogate da dati clinici pi� semplicemente reperibili. Nuovi importanti inserimenti nella nota � la prescrivibilt� delle molecole nelle: iperlipidemie non corrette dalla sola dieta: � indotte da farmaci (immunosoppressori, antiretrovirali e inibitori della aromatasi) � in pazienti con insufficienza renale cronica Viene cos� introdotta la prescrivibilit� per trattare la frequente insorgenza di dislipidemia a seguito della HART (terapia antiretrovirale di combinazione ad alta efficacia) nei pazienti affetti da HIV. NOTA 75: importante inserimento della prescrivibilit� a carico del SSN, accanto a alprostadil gi� previsto, di alcune molecole usate nel trattamento della compromissione della funzione erettile come: sildenafil, vardenafil, tadalafil (per queste molecole per� deve essere ancora concordato il costo per il SSN). NOTA 78: scompare la necessit� di far riferimento a strutture specialistiche delle Aziende Sanitarie, ma permane quella di diagnosi e piano terapeutico anche se a carico dei medici specialisti comunque operanti. A nostro giudizio questa nota appare superflua. NOTA 79: il trattamento in prevenzione secondaria delle fratture osteoporotiche rimane confermato; il trattamento in prevenzione primaria, viene ampliato con il riferimento a parametri reperibili con la densitometria ossea (di cui si auspica il non abuso). L�uso della teriparatide e dell�ormone paratiroideo (gi� disciplinato dalla nota 79 bis, ora soppressa) � stato inglobato nella nota 79. NOTA 88: la prescrivibilt� di cortisonici per uso topico, in precedenza possibile �su diagnosi dei centri specializzati, Universitari o delle Aziende Sanitarie��, richiede solo la diagnosi di un medico specialista.